CORSI E CONGRESSI
Struttura delle lezioni
Le Lezioni del Master verranno svolte mediante:
Conferenze - Casi clinici interattivi - Lezioni teorico pratiche - Presentazione di linee guida
Modulo: Conferenze Cliniche
Le conferenze verranno tenute da esperti italiani o stranieri nei vari settori della medicina intensiva. Verranno trattati temi generali di terapia intensiva neonatale e pediatrica. Finalità: inquadrare una problematica e descriverne l’evoluzione (passato, presente e futuro)
Modulo: Casi Clinici Interattivi
Obiettivi
In questo modulo, organizzato dagli intensivisti pediatri e neonatologi della clinica pediatrica, verranno presentati casi clinici reali scelti appositamente tra i più complessi in modo da poter discutere più facilmente la diagnosi differenziale, le tecniche assistenziali e i protocolli clinici in un contesto realistico.
I casi clinici sono così strutturati:
1) Il caso viene diviso in più parti: ogni parte riguarda un avvenimento che ha richiesto una decisione. All’interno di ogni parte vengono riportate solo le informazioni indispensabili al processo decisionale.
2) I discenti devono decidere se:
-
Ipotizzare una diagnosi differenziale
-
Richiedere esami strumentali
-
Richiedere esami di laboratorio
-
Effettuare un trattamento immediato
-
Optare per un trattamento ritardato (wait and see)
-
Richiedere una consulenza
Dopo ogni decisione presa dai discenti, il docente andrà avanti con il caso spiegando il perché della scelta effettuata, vantaggi/svantaggi della procedura adottata, indicazioni/controindicazione del trattamento, etc.
Verranno presentate Tecniche e Procedure secondo la seguente struttura:
Le TECNICHE
- Overview
- Vantaggi, Svantaggi, Complicanze
- Ambito di applicazione
- Algoritmo (scelta dei parametri, ect..)
Le PROCEDURE
-
Video in Inglese o Italiano
-
Spiegazione dettagliata in Italiano mediante diapositive
-
Simulazione con il manichino
Al termine verrà somministrato un Test per valutare il grado di apprendimento. L'esecuzione della procedura sul paziente è subordinata al superamento del Test con punteggio elevato
Modulo: Linee Guida
Verranno presentate e discusse criticamente le linee-guida approvate a livello di società o gruppi di studio nazionali o internazionali.